
Progettare l’azienda con un approccio che proviene dal design.
Progettare un’organizzazione adeguata (con tutti gli elementi che operano in modo armonico).
Progettare il business, identificare una strategia che consenta di andare sul mercato con successo.
Il Business Design lavora in sinergia con kaizen per creare le condizioni di successo.
Dal miglioramento dei processi fino all’organizzazione e all’approccio al mercato, lavorando sulle tre funzioni che ogni azienda, sia manifatturiera che di servizi, deve svolgere: la progettazione (design) di un prodotto e/o servizio, la costruzione del prodotto o l’erogazione del servizio, la vendita.
A queste tre funzioni chiave vanno aggiunte tutte le funzioni di supporto. L’azienda vincente si deve muovere quindi secondo due direttrici: l’efficienza dei processi (produttività) e l’innovazione (costruzione del nuovo) in un processo che non ha mai fine e che diventa evolutivo.